Il talento ti fa vincere le partite ma è con il Lavoro di Squadra che si vincono i campionati.

(Michael Jordan)

Team Building, progettare e condurre esperienze formative che risveglino spirito di gruppo, energia, motivazione, comunicazione e fiducia.

Risorse, organizzazione, metodo e competenza in cucina come in azienda.

Team Building basati sulla metafora della cucina che si trasforma in laboratorio di sfida, apprendimento e non ultimo, divertimento.

La preparazione dei piatti e l’organizzazione della cucina diventano per i partecipanti l’occasione per osservare l’impresa da una nuova angolazione e per analizzare il proprio saper essere al suo interno.

La personalizzazione dei percorsi consente di focalizzare le attività sui messaggi chiave che l’azienda intende trasferire al gruppo.

L’offerta viene disegnata in base alle esigenze di ciascuna azienda, la durata e il contenuto di ogni programma vengono messi a punto in stretta collaborazione con il cliente, ottenendo così la massima efficacia da ogni corso.

(c) 2014 AZIENDA Da Paolo Uninominale S.r.l. Via Turati, 4C - S. Prospero (MO) P.iva 03358880361 Tel. +39 348 2404824

Perchè scegliere il Team Building proposto DaPaolo Catering

1) Personalizzazione del corso con esperti formativi

2) Scelta della locatin adeguata all’evento

3) Atrezzatura professionale

4) Team di docenti specializzati nelle diverse attività

5) Servizi di Trasporto, Hotel, Coffee Break, Lunch.

6) Musica e Spettacoli di intrattenimento

7) Foto e Video

Un unico interlocutore per tutto daPaolo Catering

PERCHÉ IL TEAM BUILDING IN CUCINA?

 

Avete mai visto all’opera una “brigata” di cucina? Organizzazione, metodo, competenza, attenzione ai particolari e rispetto dei tempi sono i “valori guida” di chi opera nella cucina di un ristorante.

Ma sono anche i “valori guida” di un buon team.

Per questo la cucina è una delle migliori metafore di come si deve lavorare in gruppo.

COME FUNZIONA IL TEAM BUILDING IN CUCINA?

 

Via giacca e cravatta, ciascun componente del team si rimette in gioco.

Fuori dagli abituali schemi di comportamento - in un ambiente senza condizionamenti - la cucina diventa per il team un laboratorio dove ci si diverte in un’esperienza totalmente nuova e dove, allo stesso tempo, si sperimentano situazioni relazionali molto simili a quelle lavorative.

L’obiettivo  del formatore che accompagna il Team in questa sessione formativa è quello di far emergere le capacità creative, organizzative e di problem solving dei componenti, individuando eventuali limiti da rimuovere.

 

Per ottenere i migliori risultati da un team è, infatti, essenziale:

• rafforzare la coesione tra i suoi componenti

• motivare e coinvolgere ogni individuo al raggiungimento degli obiettivi di gruppo

• spingere il singolo a mettere le proprie competenze al servizio degli altri, aumentando

  la fiducia reciproca

• individuare le dinamiche di gruppo che ne ostacolano il rendimento.

Contattaci per saperne di più

PROGRAMMA “TIPO” DI TEAM BUILDING IN CUCINA

 

Step 1

Formazione in aula per condividere aspettative e obiettivi, fissare le priorità, analizzare i principali aspetti che caratterizzano un team che funziona.

Step 2

Team Cooking: il team si mette alla prova in cucina accompagnato da uno chef professionista.

Sarà possibile sperimentare un lavoro di squadra, finalizzato a preparare un menu in tempi prestabiliti, partendo semplicemente dagli ingredienti forniti dallo chef.

Step 3

Debriefing: il Trainer, anche con l’aiuto di supporti audiovisivi, analizza con i partecipanti l’attività di Team Cooking, mettendo in evidenza gli schemi di comportamento, i punti di forza e di debolezza del team, le aree di miglioramento individuale e di gruppo.

Invio del modulo in corso...

Il server ha riscontrato un errore.

Modulo ricevuto.